Il doppio significato di carato
Il doppio significato di carato
da Magilie | Dic 23, 2019 | Consigli Utili | 0 commenti
Parecchie volte i clienti mi chiedono il significato di carato in relazione sia al metallo prezioso che alle gemme.
Il termine carato, che nell’arabo antico significa ventiquattresima parte, affonda le sue radici nei semi di carrubo che in passato venivano utilizzati per pesare le pietre preziose.
Oggi il termine carato identifica l’unità di misura del titolo dell’oro.
Cioè… Mi spiego meglio!!
L’oro puro è 24 carati, mentre il titolo commerciale nazionale con cui si realizzano la maggior parte dei gioielli è il 18 carati, che contiene 18 parti di oro puro su 24. Infatti nei gioielli in oro 18 carati troviamo il punzone 750 che esprime, con il sistema decimale, 750 parti di oro puro su 1000.
Da dove nasce allora la confusione?
Il carato è anche l’unità di misura del diamante che equivale a 0,20 grammi.
Dunque con la caratura indico non solo il titolo dell’oro ma anche il peso del diamante e di conseguenza la dimensione.
Si utilizza inoltre il carato come unità di misura di tutte le gemme preziose.
Spero di essere stata chiara, ma se avete ancora qualche dubbio, scrivete pure!
A presto
Giulia
Categorie
Ultime dal blog
- Protetto: Fedi nuziali a Palermo, le origini e il percorso Love&Wedding 24 Gennaio 2021
- Zirconia cubica o zircone ? Ecco le differenze 17 Gennaio 2021
- Pulire diamanti comodamente a casa 17 Gennaio 2021
- Diamante Zircone differenze, ecco come riconoscerli 10 Gennaio 2021
- Au revoir 2020 30 Dicembre 2020
Cerca articolo
Archivi
- Gennaio 2021 (4)
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (1)
- Maggio 2020 (2)
- Aprile 2020 (1)
- Marzo 2020 (2)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (3)
- Novembre 2019 (7)
- Ottobre 2019 (1)